SOS PELLE SENSIBILE!
Pizzicore, pelle che tira, prurito? Se la pelle del viso presenta fastidiosi rossori e screpolature sta mandando dei segnali: il viso chiede dolcezza ed idratazione ed è fondamentale quindi affidarsi ad una skincare ad hoc.
Se non curata adeguatamente, infatti l’irritazione può trasformarsi in una vera e propria patologia dermatologica come ad esempio desquamazione, infiammazione cronica o perdita di elasticità con conseguente aumento delle rughe.
Ma quali sono le cause che rendono la pelle del viso sensibile?
Tra i fattori più importanti ci sono:
- gli agenti climatici,come sole, freddo, vento e sbalzi termici, oltre ai raggi UVA e UVB, veri e propri nemici giurati della pelle sensibile, che attraversando la barriera epidermica vanno ad intaccare direttamente gli strati più profondi della pelle, causando scottature ed eritemi;
- le sostanze irritanti come agenti inquinanti, polvere e smog che possono aumentare la sensibilizzazione cutanea, andando a peggiorare situazioni già suscettibili e causando infiammazioni;
- i prodotti aggressivi o non adatti che contengono sostanze chimiche (trattamenti cosmetici invasivi, peeling, prodotti con profumazioni);
- gli squilibri ormonali come menopausa, stress, ciclo mestruale e gravidanza che abbassano le difese immunitarie dell’organismo e rendono la pelle più soggetta a irritazioni ed infiammazioni.
La beauty routine per le pelli sensibili deve quindi affidarsi a prodotti specifici, non aggressivi che non vadano ad irritare e ad indebolire la pelle già tanto delicata del viso.
Lo step iniziale per la routine di bellezza della pelle sensibile è una detersione delicata, mattino e sera, a qualsiasi età, scegliendo un detergente delicato, privo di sostanze aggressive o allergizzanti.
La sera prima di andare a dormire la detersione consente di eliminare residui di polvere, smog, sebo, eventuale makeup. Non solo una coccola ma una necessità per mantenere la pelle sana ed elastica ed evitare un invecchiamento precoce! Al mattino invece una corretta pulizia permette di eliminare il residuo di sebo e sudore accumulato durante la notte e a preparare la cute ai trattamenti successivi!
A questo punto è importante passare ad una corretta idratazione, che permette di mantenere la pelle elastica, luminosa e protetta dagli agenti esterni.
Una interessante e imperdibile novità nel vasto panorama dei prodotti per la pelle sensibile è rappresentata dalla linea Biancamore.
Nata nel 2013, è una linea di prodotti di bellezza naturali, a base di latte di bufala, dermatologicamente testati, senza parabeni, nickel tested e 100% made in Italy che contengono principi antiossidanti e anti invecchiamento per rendere la pelle morbida e proteggerla dagli agenti esterni.
Si tratta di una linea estremamente completa, che parte dalla detersione fino all’idratazione di viso e labbra.
DETERGENTE VISO AL LATTE DI BUFALA

Il Detergente al Latte di Bufala è ricco di acido lattobionico, che preserva l’equilibrio della pelle e la protegge dai fattori esterni. Contiene inoltre olio di Badassau per preservare il benessere quotidiano della pelle ed estratti di Garcina Mangostana e Aloe Vera, fondamentali per prevenire irritazioni causate da agenti esterni.

Grazie al potere idratante dell’acido lattobionico presente nel latte di bufala, è in grado di preservare il livello di idratazione cutaneo e di rendere la pelle più setosa, luminosa e liscia. L’acido lattobionico agisce come uno scudo contro i danni dell’inquinamento atmosferico. In più, contiene acido ialuronico ed estratti di Garcina Mangostana e Pino Marittimo che combattono l’ossidazione rallentando l’invecchiamento cutaneo.
BURROCACAO CON LATTE DI BUFALA

La sua texture confortevole ammorbidisce le labbra, l’acido lattobionico le protegge dagli stress ambientali, creando un filtro di idratazione costante e il fattore di protezione SPF10 dai raggi UVA rende questo prodotto indispensabile per una perfetta skincare invernale.
Articolo di Roberta Riccioni